Tour Mantova e Maranello. Servizi NCC Luxury

Pick up dei Sigg.ri partecipanti alle ore 08.00 dalla località stabilita e partenza per Mantova. All’arrivo verrete accolti dalla città definita a “forma di palazzo”, città lombarda e centro del rinascimento italiano, Mantova è stata inserita nel 2008 nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. La città si pone come scrigno di tesori d’arte grazie al passaggio di nomi famosi come Mantegna, il Pisanello, Leon Battista Alberti e molti altri pittori, artisti e scultori che con il loro passaggio hanno arricchito la storia artistica e culturale di Mantova. Città antichissima dalle origini etrusche, Mantova raggiunse tutto i suo splendore durante la lunga dominazione della signoria dei Gonzaga (1328-1707).
Oggi il simbolo per eccellenza della signoria gonzaghesca è il Palazzo Ducale, una delle più estese ed elaborate regge d’Italia che racchiude in sé circa 500 tra sale e stanze, numerose piazze, cortili e giardini al suo interno.
La mattinata sarà dedicata alla visita libera ed individuale della città; avrete la possibilità di passeggiare nel centro storico incontrando pinacoteche, angoli suggestivi, vicoli, strade, piazzette foderate di mattoni e antichi arredi urbani.
Piazza Erbe con piazza Sordello, nel cuore cittadino, definite il salotto della città vi accoglieranno con la Rotonda di San Lorenzo del 12′ sec. il maestoso Palazzo della Ragione costruito nel 1250 e le moli imponenti della basilica di Sant’Andrea, della Torre e del Palazzo del Podestà.
Potrete sorseggiare un aperitivo, fare shopping nei negozi sotto i caratteristici portici oppure pranzare degustando piatti tipici come i tortelli con ripieno di zucca o il risotto alla pilota.
Merita sicuramente una visita il maestoso cinquecentesco Palazzo Te, costruito poco fuori dalle mura, luogo di svago destinato ad accogliere e onorare ospiti illustri e sede di grandi ricevimenti e banchetti per la famiglia Gonzaga; con un grande cortile al suo interno, ricco di simboli e miti che risaltano nelle sale stupendamente affrescate, Palazzo Te oggi è anche sede di mostre temporanee di rilievo internazionale.
Nel pomeriggio l’itinerario proseguirà verso Maranello (Modena) la famosa città della Ferrari. Verrete catapultati nel mondo della tecnologia, dell’avanguardia e dell’eccellenza con la visita al rinnovato e ampliato Museo Ferrari situato solamente a circa 300 m. dagli stabilimenti Ferrari .In questo museo interamente dedicato al mondo del cavallino rampante, potrete vivere un’esperienza a 360′ nel mondo Ferrari dalla storia ad oggi, rivivendo il lungo percorso fatto di premi, gare ma anche di alta ingegneria, tecnologia e studio che ha reso celebre e amato in tutto il mondo il marchio Ferrari.
Potrete ammirare i primi progetti e vedere da vicino i nuovi prototipi, non mancherà inoltre un simulatore che vi farà sentire alla guida di una vera macchina di F1. A seguire la visita del nuovissimo MEF (Museo Enzo Ferrari) che, a differenza di quello di Maranello, è all’insegna dell’innovazione, della tecnologia e dell’avanguardia. Attraverso un filmato multimediale proporrà un nuovo concetto di museo interattivo. Sarà inoltre possibile entrare nella casa natale di Enzo Ferrari il quale, partendo da un’operosa officina vicino alla stazione ferroviaria, ha saputo conquistare il mondo con il mito del cavallino.
Rientro previsto per le ore 19.30

Il programma è personalizzabile in base a specifiche esigenze.
Per tariffe ed ulteriori informazioni potete contattarci al n. 045 8200398.
Il nostro staff è a Vostra completa disposizione.

infoline: +39 045 82 00 398

info@autonoleggio-bonomo.it

Sei un Tour Operator
o una Agenzia di Viaggi?

Richiedi l’accesso alle tariffe riservate agli operatori

Trattamento, da parte di Autoservizi Bonomo Marcello, dei miei dati personali per finalità strettamente connesse e strumentali alla fruizione dei servizi e/o dei contenuti offerti. Sono consapevole che questo mio consenso è indispensabile ai fini del servizio richiesto. Leggi l'informativa sulla privacy.

Logo WhatsApp